Riduzione delle morosità del servizio mensa
Nel rispetto del principio “paghiamo tutti per pagare meno tutti”, dopo aver riportato in Comune la gestione delle mense scolastiche prima in capo ad ACS (ora in liquidazione), il Comune ha ridotto le morosità da aprile a novembre 2014 da 365 mila euro (pari al 25% dei crediti) a 86 mila euro, (pari al 6%)
Più equilibrio tra entrate e spese correnti
Dal 2012 per decisione dell’Amministrazione la spesa corrente è finanziata con entrate correnti e gli oneri di urbanizzazione finanziano solo investimenti. L’incidenza della spesa corrente sul totale delle entrate correnti è infatti passata da 101,43% a 100,46% migliorando l’equilibrio
Più equità fiscale
Attenzione alle famiglie nel ridisegno dell’IMU (-0,5 per mille sull’aliquota) e ai piccoli esercizi commerciali (-0,6 per mille) e addizionale Irpef applicata a scaglioni con l’innalzamento della soglia di esenzione a 20.000€
Migliorati i tempi di pagamento dei fornitori
35,5 giorni in media nel 2012 e nel 2013. Nel 2014 il dato è ulteriormente migliorato ed è pari a 29,4 giorni, superando l’obiettivo normativo dei 30 giorni
Ridotto l’indebitamento
Grazie alle maggiori entrate e all’utilizzo dell’avanzo di amministrazione per pagare i mutui, il rapporto tra i debiti residui per mutui e residenti è sceso da 121€ a 82€ pro capite tra 2012 e 2013.