Le competenze della Polizia Locale non riguardano primariamente il contrasto di furti e rapine, in quanto la tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica è compito delle Forze dello Stato (Carabinieri e Polizia di Stato).
Gli obiettivi fissati dall’Amministrazione sono: presidiare in modo continuativo il territorio e aumentare il controllo del rispetto delle regole (codice della strada, regolamenti e ordinanze comunali). Tra i risultati 2013:
23 agenti, 4 graduati, 1 Comandante e 1 Vicecomandante, 5 ausiliari della sosta e 3 amministrativi: la Polizia Locale di SDM 4 squadre hanno pattugliato i quartieri della Città, in media 72 ore a settimana nel 2013 Con l’istituzione del Vigile di quartiere 1.060 controlli effettuati nelle frazioni, + 34% dal 2012
538 le segnalazioni ricevute nel 2013, 480 prese in carico* e 198 risolte nei due mesi successivi. Pronto intervento: il tempo medio di intervento è sceso da 7,8 minuti (la media triennio 2010-2012) a 5 nel 2013
*Lo scostamento tra segnalazioni raccolte e prese in carico è dovuta a segnalazioni doppie, oppure riferite ad eventi non ricadenti nel territorio comunale o non di competenza del Comune, in questi ultimi due casi le segnalazioni sono state inoltrate agli organi competenti. Nel 2014 il Comune si è dotato di un software per la gestione delle segnalazioni che permetterà un’abbreviazione dei tempi di risoluzione.