Oltre 20.000 i dipendenti delle aziende con sede a San Donato che quotidianamente arrivano in Città, generando un significativo traffico
15,37 milioni di euro gli investimenti previsti nel Piano triennale delle Opere Pubbliche
San Donato è una Città caratterizzata da importanti insediamenti di terziario avanzato: oltre al Centro Direzionale di ENI sono presenti le sedi legali e/o operative di Snam Rete Gas, BMW, Unipol, Metro Cash&Carry, Insee, oltre che l’Ospedale San Donato, istituto medico di eccellenza.
Insieme ai benefici in termini di sviluppo economico, la forte affluenza di addetti non residenti determina alcune criticità: la congestione viaria nelle ore di punta e l’inquinamento.
Per aumentare la sostenibilità territoriale, nel Piano delle Opere Pubbliche che prevede interventi per 15,37 milioni di euro da realizzare nel triennio 2015-2017, Amministrazione ha fissato tre obiettivi:
Diffondere una concezione diversa di mobilità
-
Limitazione del traffico di attraversamento con diversa regolamentazione degli accessi (sensi unici, ZTL, isole pedonali)
-
Macchine più lente in Città: aree 30 km/h con adeguata segnaletica per rendere le strade più sicure per pedoni e bici
-
Interventi sui punti critici del traffico: MM, Ospedale e Certosa
Estendere e aumentare la fruibilità delle aree verdi
-
Aumentare le aree verdi nei quartieri ad alta densità edificatoria
-
Creare nuovi parchi urbani
-
Migliorare la fruibilità delle aree verdiesistenti
Razionalizzare le risorse energetiche e idriche
-
Diminuire il consumo di energia termica
-
Razionalizzare il consumo di energia elettrica privilegiando le fonti rinnovabili
-
Valorizzare le risorse idriche