Quando si parla di giochi per bambini la sicurezza è la prima cosa da tenere in considerazione. Per molti anni i parchi gioco della Città sono stati abbandonati a sé stessi. Dal 2012 il Comune ha invertito la tendenza con la risistemazione dei parchetti più malridotti di via Po, via Di Vittorio, via Leopardi e quelli all’interno delle strutture per l’infanzia. Nell’estate 2014 una società esterna è stata incaricata di effettuare una verifica di stabilità, funzionalità e rispetto delle più recenti normative di sicurezza UNI EN 1176 di tutti i giochi presenti negli altri parchetti: sono stati minuziosamente ispezionati 131 giochi e 10 sono risultati inadeguati. Tra questi vi sono anche i giochi del parchetto di via Kennedy dove i lavori per la riqualificazione sono partiti in ottobre. Al via anche l’installazione dei giochi nell’altra area di via Di Vittorio, la riqualificazione del parchetto di Bolgiano e l’impianto di una rete parapalloni attorno al campetto di via Libertà. Nel 2015 saranno ripristinati i giochi – già rimossi perché risultati molto pericolosi – dei parchetti di via Trento e via Olona.
I NUMERI
131 giochi controllati nei 21 parchi gioco, 97 giochi sistemati e 4 Parchi completamente rifatti.
4 reti parapalloni installate e un nuovo campetto di calcio realizzato
QUANDO
Autunno 2012 – autunno 2014
DOVE
Via Po, via Di Vittorio, via Kennedy, Bolgiano, via Libertà, via Leopardi, via Jannozzi, via Alfonsine, via Moro
SOGGETTI COINVOLTI